Introduzione
La presente Informativa sulla Privacy descrive come Vittorio Ascione Coaching (di seguito “noi”, “il Titolare”) raccoglie, utilizza, conserva e condivide i tuoi dati personali quando utilizzi i nostri servizi di coaching online o in presenza. La tua privacy è di fondamentale importanza per noi e ci impegniamo a proteggere i tuoi dati personali in conformità al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR – Regolamento UE 2016/679) e alla normativa italiana vigente in materia di protezione dei dati personali.
Titolare del Trattamento dei Dati
Il Titolare del Trattamento dei tuoi dati personali è:
Vittorio Ascione Coaching
[Inserire qui l’indirizzo email di contatto per la privacy, es. privacy@vittorioascionecoaching.it]
Dati Personali Raccolti
Raccogliamo i seguenti dati personali:
Dati identificativi e di contatto: Nome, cognome, indirizzo email, numero di telefono, indirizzo completo (via, numero civico, CAP, città, provincia).
Dati di pagamento: Informazioni necessarie per l’elaborazione dei pagamenti (es. dati della carta di credito, PayPal, bonifico bancario). Si precisa che i dati completi delle carte di credito non vengono da noi memorizzati direttamente, ma sono gestiti dai nostri provider di servizi di pagamento, i quali operano in conformità agli standard di sicurezza PCI DSS.
Dati relativi allo stato di salute: Raccogliamo informazioni relative al tuo stato di salute passato e presente. Questi sono considerati dati particolari (o sensibili) ai sensi del GDPR e vengono raccolti solo con il tuo esplicito consenso, per la specifica finalità di personalizzare il programma di coaching e garantire la tua sicurezza durante l’allenamento.
Dati derivanti dalle recensioni: Qualsiasi informazione personale che potresti includere nelle recensioni sui nostri servizi.
Modalità di Raccolta dei Dati
Raccogliamo i tuoi dati personali principalmente attraverso:
Moduli di acquisto/registrazione: Quando acquisti un pacchetto di coaching o richiedi informazioni tramite i nostri moduli online.
Comunicazioni dirette: Tramite email, telefono o interazioni durante le sessioni di coaching.
Finalità e Basi Giuridiche del Trattamento
Trattiamo i tuoi dati personali per le seguenti finalità e in base alle seguenti basi giuridiche:
Erogazione dei Servizi di Coaching: Per fornirti i servizi di coaching online o le lezioni in presenza che hai richiesto e acquistato, inclusa la gestione del rapporto contrattuale e l’invio dei materiali di allenamento.
Base giuridica: Esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o esecuzione di misure precontrattuali su richiesta dell’interessato (Art. 6.1, lett. b GDPR).
Gestione dei Pagamenti: Per elaborare le transazioni di pagamento relative all’acquisto dei nostri pacchetti.
Base giuridica: Esecuzione di un contratto (Art. 6.1, lett. b GDPR).
Personalizzazione del Coaching e Sicurezza: Per elaborare i dati relativi al tuo stato di salute passato e presente, al fine di creare programmi di allenamento personalizzati e sicuri, tenendo conto delle tue condizioni fisiche e di eventuali patologie o limitazioni.
Base giuridica: Il tuo consenso esplicito (Art. 9.2, lett. a GDPR). Hai il diritto di revocare il tuo consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prima della revoca. La mancata fornitura di tali dati o la revoca del consenso potrebbe limitare la nostra capacità di offrirti un programma di coaching pienamente personalizzato e sicuro.
Gestione delle Richieste e Comunicazioni: Per rispondere alle tue richieste di informazioni, supporto o chiarimenti.
Base giuridica: Esecuzione di misure precontrattuali su richiesta dell’interessato o Legittimo Interesse del Titolare (Art. 6.1, lett. b e f GDPR) nel fornire un servizio clienti efficiente.
Raccolta e Pubblicazione Recensioni: Per raccogliere e, con il tuo consenso implicito dato con l’invio, pubblicare le recensioni che ci fornisci sui nostri servizi.
Base giuridica: Legittimo Interesse del Titolare (Art. 6.1, lett. f GDPR) per la promozione dei propri servizi.
Adempimento Obblighi Legali: Per adempiere a obblighi previsti da leggi, regolamenti o normative comunitarie (es. obblighi fiscali e contabili).
Base giuridica: Obbligo legale (Art. 6.1, lett. c GDPR).
Condivisione dei Dati Personali
Vogliamo rassicurarti che non condividiamo i tuoi dati personali con terzi, ad eccezione dei fornitori di servizi essenziali per l’erogazione del nostro servizio:
Provider di servizi di pagamento: Utilizziamo servizi di terze parti per elaborare i pagamenti (es. Stripe, PayPal o simili). Questi fornitori agiscono come autonomi titolari del trattamento o responsabili del trattamento e sono tenuti a rispettare la normativa sulla protezione dei dati. Ti invitiamo a consultare le loro informative sulla privacy per maggiori dettagli.
Fornitori di servizi di hosting: Il nostro sito web è ospitato da un provider che ha accesso ai dati necessari per il funzionamento del sito.
Non vi sono trasferimenti di dati al di fuori dell’Unione Europea (UE) o dello Spazio Economico Europeo (SEE) da parte nostra.
Conservazione dei Dati
I tuoi dati personali saranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità per le quali sono stati raccolti e in conformità con gli obblighi di legge.
I dati relativi alla contrattualistica e fiscalità saranno conservati per 10 anni come previsto dalla legge.
I dati raccolti per finalità di marketing (newsletter) saranno conservati fino alla revoca del tuo consenso.
I dati relativi allo stato di salute saranno conservati per il periodo necessario all’erogazione del servizio di coaching e successivamente per il tempo eventualmente richiesto da normative specifiche o per la tutela legale del Titolare.
Cookie e Tecnologie Simili
Attualmente non utilizziamo cookie di profilazione o per scopi analitici avanzati. Il nostro sito potrebbe utilizzare solo cookie tecnici strettamente necessari per il funzionamento del sito e per l’erogazione del servizio (es. per la gestione del carrello). In futuro, qualora dovessimo implementare l’uso di cookie per finalità diverse, aggiorneremo questa informativa e, se necessario, ti chiederemo il consenso tramite un banner apposito.
Newsletter (Prossima Implementazione)
In futuro, avrai la possibilità di iscriverti alla nostra newsletter fornendo il tuo indirizzo email. L’invio della newsletter avverrà solo previo tuo esplicito consenso, che potrai revocare in qualsiasi momento tramite il link di “disiscrizione” presente in ogni email o contattandoci direttamente.
Minori
I nostri servizi sono rivolti anche a minori, senza un limite di età specifico, a discrezione e sotto la responsabilità del genitore o tutore legale. Raccogliamo i dati dei minori solo con il consenso del genitore o tutore legale, in conformità con l’Art. 8 del GDPR. I genitori o tutori possono contattarci per esercitare i diritti relativi ai dati dei propri figli.
I Tuoi Diritti (Diritti dell’Interessato)
In qualità di interessato, hai i seguenti diritti ai sensi del GDPR:
Diritto di accesso (Art. 15 GDPR): Ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che ti riguardano e, in tal caso, ottenere l’accesso ai dati stessi.
Diritto di rettifica (Art. 16 GDPR): Ottenere la rettifica dei dati personali inesatti che ti riguardano o l’integrazione di quelli incompleti.
Diritto alla cancellazione (“Diritto all’oblio”) (Art. 17 GDPR): Ottenere la cancellazione dei dati personali che ti riguardano, se sussistono determinati motivi.
Diritto di limitazione di trattamento (Art. 18 GDPR): Ottenere la limitazione del trattamento quando ricorrono determinate ipotesi.
Diritto alla portabilità dei dati (Art. 20 GDPR): Ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che ti riguardano da te forniti, e trasmetterli a un altro titolare del trattamento.
Diritto di opposizione (Art. 21 GDPR): Opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che ti riguardano, per motivi connessi alla tua situazione particolare.
Diritto di revocare il consenso (Art. 7.3 GDPR): Se il trattamento si basa sul tuo consenso, hai il diritto di revocarlo in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prima della revoca.
Diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo (Art. 77 GDPR): Proporre un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, Piazza Venezia 11 – 00187 Roma, Italia, seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web ufficiale dell’Autorità (www.garanteprivacy.it).
Per esercitare i tuoi diritti, puoi contattarci all’indirizzo email indicato nella sezione “Titolare del Trattamento dei Dati”.
Misure di Sicurezza
Adottiamo adeguate misure di sicurezza tecniche e organizzative per proteggere i tuoi dati personali da accesso non autorizzato, alterazione, divulgazione o distruzione. Tra queste misure rientrano la crittografia, l’uso di firewall e l’accesso limitato ai dati da parte del personale autorizzato.
Modifiche alla Presente Informativa sulla Privacy
Ci riserviamo il diritto di aggiornare la presente Informativa sulla Privacy in qualsiasi momento. La versione più recente sarà sempre pubblicata sul nostro sito web. Ti invitiamo a consultare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche. L’uso continuato del nostro Servizio dopo la pubblicazione delle modifiche implica l’accettazione dell’Informativa sulla Privacy aggiornata.
Spero che queste bozze ti siano di grande aiuto per iniziare! Ora il passo fondamentale è contattare un avvocato specializzato per farle esaminare e validare. Hanno le competenze specifiche per assicurarsi che ogni clausola sia perfetta e ti tuteli al meglio.